Cosa definisce la Miglior Action Cam?
Le action cam sono piccole, resistenti e facili da usare.
Sono realizzate con un design che le rende a prova di proiettile (beh, non proprio ma quasi!) e un form factor ideale per essere installate su macchine, biciclette, droni, caschi, bottiglie di champagne (e chi più ne ha più ne metta), per filmare ogni istante degno di essere tramandato ai posteri o condiviso con gli amici.
Le action cam resistono a botte e sganassoni che metterebbero fuori combattimento anche la più robusta delle fotocamere tradizionali.
Però il mercato è talmente vario che la ricerca della miglior action cam può diventare un’impresa.
Che tu voglia lanciare il tuo canale di YouTube, sia alla ricerca di una compagna di viaggio per il tuo giro intorno al mondo o voglia avere una testimone delle tue acrobazie spericolate, abbiamo selezionato per te la miglior action cam di ogni categoria, i modelli che, secondo noi, dominano la loro rispettiva quota di mercato.
Qual è la miglior action cam?
GoPro è il marchio di riferimento.
È stata la prima compagnia a rendere popolare le action cam lanciando la linea GoPro Hero (oggi alla sua settima versione) ma, nel frattempo, altri produttori sono gettati nella mischia.
Sony è considerata la migliore per qualità video, mentre Xiaomi e SJCAM offrono delle action cam economiche ma dalla qualità elevata.
Non tutti hanno comunque bisogno della migliore qualità video, di una resistenza superiore, o di caratteristiche super avanzate. Per qualcuno la miglior action cam è un compromesso tra qualità e prezzo.
Ma bando alle ciance, lanciamoci insieme nella nostra guida alla Migliore Action Cam!

Miglior action cam per l’uso di tutti i giorni
Gopro Hero 5 Black
Pro
- Qualità video ancora ottima
- Stabilizzazione dell’immagine digitale
- Compatibile con un’infinità di accessori, e Droni, ne parliamo anche nella nostra guida al miglior drone(dagli un’occhiata!).
- Resistente e con un’ottima qualità costruttiva.
- Schermo LCD Touch
- Con l’arrivo della GoPro Hero 7 è ancora più conveniente se vuoi risparmiare
Contro
- Un’autonomia non proprio eccezionale
Iniziamo la nostra guida alla miglior action cam parlando partendo dal brand principe del settore!
Se stai cercando una action cam che possa essere versatile e adattarsi alle situazioni più disparate, la GoPro Hero 5 Black è il modello su cui dovresti puntare.
Le immagini catturate a 12 Megapixel sono vivide e ricche di colore, mentre i video possono essere ripresi fino 4k a 30fps con una stabilizzazione video che la rende adatta alle riprese più movimentate.
L’introduzione di un touchscreen LCD e dei comandi vocali la rendono una delle action cam più user friendly del mercato.
La sua facilità d’uso è uno dei fiori all’occhiello di questa fotocamera. Grazie alla funzionalità QuickStories potrai trasferire i tuoi filmati sull’applicazione GoPro per Android e iOS e editarli direttamente dal telefono.
Ma è la quantità di adattatori, case e custodie disponibili per la GoPro Hero 5 Black la vera forza di questa fotocamera. Essendo il punto di riferimento del mercato è quasi impossibile non trovare l’accessorio adatto ad eseguire esattamente la ripresa che abbiamo in mente.
Le sua impermeabilità fino a 10 metri (che diventano 30 con il case apposito) ti consentirà di lanciarti in acqua senza preoccupazioni.
C’è un motivo se la GoPro Hero 5 Black è uno dei Best Seller di quest’anno! Le sue innumerevoli feature la rendono l’action cam più adatta nell’uso quotidiano, e con l’abbassamento di prezzo dovuto al lancio della GoPro Hero 6 Black è diventata un’offerta quasi imperdibile.
GoPro Hero 5
Specifiche tecniche
- Risoluzione Video: 4K 30/25/24fps - 2.7K 60/50/48/30/25/24 fps - 1440p 80/60/50/48/30/25/24fps - 1080p 120/90/80/60/50/48/30/25/24fps - 720p 240/120/60/50fps
- Risoluzione Fotografica: 12MP Memoria:
- MicroSD fino a 128GB
- Caratteristiche: WiFi+Bluetooth, Stabilizzazione dell'immagine digitale, Wind Noise Reduction, Comandi Vocali, GPS, Linear Field Of View, Foto RAW & WDR
- Autonomia: 1 ora e 40 minuti di riprese video 4k a 30fps
- Impermeabilità: fino a 10 metri
Miglior action cam per qualità video
Sony 4k FDR X3000R
Pro
- Incredibile qualità video
- Stabilizzazione dell’immagine di nuova generazione
- Accessori e supporti per sport estremi
- Ottima registrazione audio (la migliore di questa guida)
Contro
Un po’ costosa
Non è possibile usarla sui droni
Poca autonomia
Assenza di un monitor LCD per vedere i filmati appena fatti
Quello che rende la Sony 4K FDR X3000R la miglior action cam per gli sport estremi è una funzione che nessun’altra action cam possiede: lo steadyshot ottico bilanciato (diciamo che Balanced Optical SteadyShot ha un suono migliore ma siamo italiani e ci tocca usare la traduzione scelta da Sony).
Lo steadyshot ottico bilanciato è una caratteristica che riduce enormemente le vibrazioni durante le fasi di ripresa più concitate e funziona benissimo anche quando effettui riprese in 4k!
Questa funzione di nuova generazione è presente solo in questa action cam e consente di catturare immagini di qualità superiore perfino alla GoPro Hero 5 black. A questo si accompagna un ottimo microfono che ti aiuterà a registrare un audio pulito anche nelle fasi di ripresa più concitate.
La quantità di accessori e supporti è ottima anche per questa action cam. Che tu voglia lanciarti col paracadute, scalare una montagna in bicicletta o scendere a valle con lo snowboard troverai il supporto e l’adattatore adatto e la Sony 4K FDR X3000R non si farà intimorire.
La mancanza di un touchscreen LCD (comunque compensata dal Live View Remote, un monitor per il controllo remoto da polso, venduto in bundle con questa action camera) e il prezzo un po’ elevato sono l’unica nota dolente di una fotocamera che per qualità video e tecnologia di stabilizzazione non teme rivali.
Se stai cercando la migliore qualità di ripresa la tua scelta è quasi obbligata.
Sony 4K FDR X3000R
Specifiche tecniche e caratteristiche
- Risoluzione video: 4K 30/25/24fps; 1080p 120/100/60/50/30/25/24fps; 720p 240/200/120/100fps
- Risoluzione foto: 12MP
- Memoria: MicroSD fino a 128GB
- Caratteristiche: WiFi, Bluetooth, GPS, piccol monitor LCD monocromatico, SteadyShot ottico bilanciato
- Autonomia: 60 minuti di registrazione video 4K a 30fps con il WiFI spento
- Impermeabilità: No, ma con case specifico può raggiungere i 60 metri.
Miglior action cam per rapporto qualità prezzo
Xiaomi YI 4k
Pro
- Qualità video e foto buona
- Risoluzione video fino a 4k a 30fps
- Stabilizzatore d’immagine digitale
- Miglior rapporto qualità prezzo
Contro
- L’applicazione per lo smartphone è un po’ complicata
La action cam Xiaomi YI 4k è decisamente la migliore action cam per qualità prezzo. È capace di registrare video in 4k a 30fps e scattare foto con una risoluzione di 12MP.
La qualità dell’immagine è paragonabile a quella di una GoPro hero 4 arrivando quasi a rivaleggiare con action camera ben più costose.
Non arriverei a paragonarla a una GoPro hero 5 Black ma la Xiaomi Yi 4k costa meno della metà.
Gli accessori non sono tantissimi ma grazie al suo fattore forma è compatibile con alcuni accessori per GoPro (treppiedi tra tutti), non possiamo nemmeno dire che le manchino.
Come potrai vedere le specifiche tecniche sono davvero simili a quelli della GoPro hero 5 Black.
GoPro è decisamente superiore per facilità d’uso, quantità di accessori compatibili e funzionalità dell’app per smartphone ma parte da un prezzo più che doppio rispetto all’action cam Xiaomi Yi 4k, quindi ci mancherebbe altro.
Se stai cercando il giusto compromesso tra qualità e prezzo non leggere oltre: l’action camera Xiaomi YI 4k è la scelta giusta per te!
Specifiche tecniche e caratteristiche
- Risoluzione video: 4K 30/25fps; 2.5K 30/25fps; 1440p 60/50/30/25fps; 1080p 120/100/60/50/30/25fps; 720p 240/200fps240/200/120/100fps
- Risoluzione foto: 12MP
- Memoria: MicroSD fino a 128GB
- Caratteristiche: touch screen LCD da 2.2” , WiFi, Stabilizzatore d’immagine elettronico, Dual Microphone, Giroscopio/accellerometro,
- Autonomia: 2 ore 4K a 30fps
- Impermeabilità: No, ma con case specifico può raggiungere i 40 metri.
Miglior action cam economica
(anzi super economica)
AKASO EK7000 4K
Pro
- Qualità video accettabile
- Monitor LCD da 2”
- Abbondanza di accessori, inculso un telecomando
- Super economica!
Contro
- Iterpolazione software per il 4k
L’AKASO EK7000 è la miglior action cam economica in circolazione anzi, arriverei quasi a definirla l’action camera economica definitiva!
Si può trovare a un prezzo inferiore ai 70 euro e, se vuoi avvicinarti a questo mondo senza fare un investimento troppo oneroso, questa è la fotocamera che fa per te.
Oltre alla action camera, nella confezione è presente il pacchetto di accessori più completo delle action camera presenti nella nostra guida.
Non so come sia possibile, ma sono presenti un’infinità di adattatori, supporti e persino un telecomando.
Ovviamente per ottenere un prezzo così basso è necessario qualche compromesso.
Anche se nelle specifiche tecniche la massima risoluzione video indicata è 4k nella pratica non è proprio così.
Questa action camera raggiunge la risoluzione 4k utilizzando un’interpolazione software, il che significa che l’AKASO EK7000 registra video a risoluzione FULL HD che poi viene poi scalata fino a 4k.
In soldoni, le riprese 4k non avranno una qualità paragonabile a quelle fatte con un’action camera con supporto nativo per il 4k ma parliamo comunque di action cam che hanno un prezzo di partenza che è doppio, o anche triplo di quello dell’AKASO EK7000.
Ti consigliamo di cercare qualche esempio video di questa fotocamera per farti un’idea più completa, ma è difficile trovare un prodotto paragonabile per qualità e quantità di accessori a questo prezzo.
Specifiche tecniche e caratteristiche
- Risoluzione video: 4K 25fps; 2.7K 30fps; 1080p 60/30fps; 720p 120/60/30fps240/200/120/100fps
- Risoluzione foto: 12MP
- Memoria: MicroSD fino a 64GB
- Caratteristiche: WiFi, telecomando
- Autonomia: 80 minuti di registrazione video 1080p a 60fps
- Impermeabilità: con il case incluso fino a 30 metri
Migliore action cam portatile
SJCAM M20
Pro
- Un’altra action cam dalla qualità video accettabile
- Piccola e leggera
- Economica
- Modalità Dashboard
Contro
- Interpolazione software per il 4k
Sì, bisogna dirlo: le action cam partono già da piccole dimensioni, ma se per te non fosse ancora abbastanza?
Ti presentiamo la SJCAM M20, una delle più piccole action cam sul mercato.
Piccola, davvero piccola (48×40×37 millimetri per 55 grammi di peso) e con molti accessori e supporti tra cui scegliere per utilizzarla ovunque vuoi.
Come nel caso della AKASO EK7000, la SJCAM M20
raggiunge la risoluzione 4k solo grazie all’interpolazione software. Diciamo che è progettata con in mente più il FULL HD che il 4k ma fondamentalmente, per il prezzo richiesto è assolutamente adeguata.
È anche presente un’interessante funzione Dashboard che le consente di attivarsi alla rilevazione del movimento ed è ideale per essere installata su auto o moto.
La SJCAM M20 è la scelta ideale quando peso e dimensioni contano.
Specifiche tecniche e caratteristiche
- Risoluzione video: 4K 24fps; 2K 30fps; 1080p 60/30fps; 720p 120fps
- Risoluzione foto: 16MP
- Memoria: MicroSD fino a 128GB
- Caratteristiche: WiFi, monitor LCD 1.5″, Stabilizzatore d’immagine digitale, Modalità Dashboard
- Autonomia: 81 minuti di registrazione video 1080p a 60fps
- Impermeabilità: con il case incluso fino a 30 metri
Migliore Action Cam Subacquea
Garmin VIRB Ultra 30
Pro
- Incredibili riprese subacquee 4k
- Molti accessori e supporti
- Qualità costruttiva eccellente
- Numerose funzioni
- Compatibile con numerosi Smartwatch Garmin per il controllo remoto
- Comandi vocali
Contro
- Colori un po’ troppo accesi fuori dall’acqua
Per concludere la nostra guida alla miglior action cam andiamo in casa Garmin!
La Garmin VIRB Ultra 30 è una action cam fantastica, costruita con in mente gli sport estremi e le condizioni più ostili.
Per molti è una degna rivale della GoPro Hero 5 Black e basta darle uno sguardo per farsi un’idea della qualità costruttiva con cui è stata progettata e delle torture che riesce a sostenere.
Quindi, possiamo dire che la qualità video sia ottima, i colori sono accesi e intensi in condizioni normali ma è sott’acqua che dà il meglio di sé.
Grazie al case di cui è dotata può raggiungere profondità fino ai 50 metri con una qualità video che è seconda solo a quella della Sony 4k FDR 3000R ma che a differenza di quest’ultima presenta un comodo schermo LCD per visualizzare immediatamente i nostri video e che da il meglio proprio sott’acqua.
Infine, un bonus per i possessori di uno smartwatch garmin compatibile che potranno aggiungere il controllo remoto alle funzioni disponibili.
Specifiche tecniche e caratteristiche
Risoluzione video: 4K 30/24fps; 2.7K 60/48/30/24fps; 1080p 120/90/60/48/30/24fps; 720p 240/120/60/30fps; 420p 300fps
Risoluzione foto: 12MP
Memoria: MicroSD fino a 128GB
Caratteristiche: touch screen LCD da 1.75” , WiFi, Stabilizzatore d’immagine digitale, Controllo vocale
Autonomia: 1 ora di registrazione 4K a 30fps
Impermeabilità: fino a 50 metri con il case incluso nella confezione
Se questa guida ti è piaciuta metti mi piace e seguici su Twitter!