Cos’è un drone?
Sei finito su questa pagina per scoprire cos’è un drone? Abbiamo buttato già qualche riga cercando di sintetizzare i concetti chiave!
I droni sorvolano i nostri cieli da molto più tempo di quanto immagini. Il primo esempio di cui si ha notizia risale al 1849 quando gli austriaci attaccarono Venezia utilizzando dei palloni aerostatici carichi di esplosivo con risultati non troppo esaltanti (una parte riuscì a colpire la città ma il cambio di vento fece sì che altri tornassero indietro colpendo la nave da cui erano stati lanciati).
Solo ultimamente questi dispositivi hanno iniziato ad attirare l’attenzione della gente.
Sì vabbè, ma cos’è un drone?
Un drone è un Aeromobile a Pilotaggio Remoto (o APR) ed è un velivolo caratterizzato dall’assenza di un pilota a bordo.
Viene controllato da un pilota che si trova su un altro veicolo o a terra.
In passato il termine drone era quasi sempre associato all’esercito, ma il suo significato si è esteso a dispositivi impiegati in numerosi campi civili soppiantando quasi completamente il significato originario nell’immaginario delle persone.
Qual era il significato originale?
Drone è la parola inglese che designa il fuco, il maschio dell’ape o della vespa.
Generalmente indica sia il piccolo animale che qualcosa che emette un ronzio (se vi siete già trovati nelle vicinanze di un quadricottero sapete bene di cosa parlo).
Ma non è questa la vera origine del nome.
No?
Non proprio. Per quanto il paragone sia calzante, la parola “drone” iniziò a circolare dopo un avvenimento ben specifico:
Nel 1935 l’ammiraglio statunitense William H. Standley assistette a una dimostrazione della Royal Navy (la marina britannica) dove fu presentato un aeromobile a pilotaggio remoto da utilizzare nelle esercitazioni della contraerea: il DH 82B Queen Bee (ape regina).
Tornato in America, Standley incaricò il comandante Fahrney dello sviluppo di un dispositivo equivalente per la marina americana e Il nome che decisero di adottare fu proprio drone, fuco appunto, per omaggiare il velivolo che aveva ispirato il progetto.
Come funziona un drone e quali sono le principali caratteristiche?
Per capire cos’è un drone, come vola e soprattutto come funziona devi avere qualche informazione in più sulla sua costruzione.
Un drone è costruito sfruttando diversi materiali leggeri per incrementarne la manovrabilità in volo, riducendone il peso e al tempo stesso aumentandone l’autonomia.
I modelli commerciali sono venduti nelle più disparate forme e dimensioni, con funzioni che vanno da fotocamere ultrasensibili per riprese quasi cinematografiche, capacità acrobatiche che possono aiutarti a diventare un vero e proprio asso dei cieli e sensori che ti consentono di pilotarli ben oltre la linea visiva.
A questi si aggiungono spesso antenne GPS e specifici sensori a seconda del campo in cui verranno impiegati.
Sei curioso di sapere quali sono i migliori droni? Ti suggeriamo di dare un’occhiata alla nostra guida!
In quali campi possono essere utilizzati?
I droni possono essere utilizzati in moltissimi campi e non c’è un vero e proprio limite alle loro possibilità di utilizzo grazie alla loro versatilità.
Noi te ne elenchiamo qualcuno, giusto per averne un idea.
Inspezioni: L’Enel ha iniziato ad utilizzare droni per l’ispezione dei propri impianti. E molte altre ditte che si occupano di edilizia hanno iniziato ad impiegarli per i propri rilievi aerei.
Ricerca e soccorso: I droni sono utili nelle operazioni di Search and Rescue. I vigili del fuoco per esempio hanno iniziato a utilizzare massivamente i droni. Dal 2015 a oggi sono stati utilizzati in più di 2000 missioni di supporto a operazioni di ricerca, contribuendo al salvataggio di quasi 300 persone.
Sicurezza: La Polizia, la Guardia di Finanza e l’Arma dei Carabinieri hanno iniziato a utilizzare i droni in via sperimentale per la prevenzione dei reati. Sono già stati impiegati per mantenere l’ordine pubblico in eventi importanti come, per esempio, il Festival di Sanremo.
Ricerca: Scienziati di vari campi di ricerca lavorano al fianco di droni per osservare scenari naturali o particolari eventi ambientali dal cielo. Documentano incidenti nucleari, monitorano l’estensione di ghiacciai o vengono utilizzati per documentare scavi archeologici.
Spedizioni: Molte aziende stanno studiando l’utilizzo di droni per la consegna di pacchi. Amazon è l’azienda più famosa che sta studiando questo nuovo campo.
Fotografia e Riprese Aeree: Il nostro campo preferito. Numerosi droni sono sono ormai equipaggiati di una fotocamera HD e le riprese possibili per i comuni mortali erano quasi impensabili solo cinque anni fa. Noi abbiamo selezionato alcuni dei migliori droni in circolazione e puoi approfondire l’argomento seguendo la nostra guida.
Ti è piaciuto questo articolo?
Se siamo riusciti a spiegarti cos’è un drone mettici mi piace e seguici su twitter per altri aggiornamenti sul mondo dei droni e della fotografia.